Tematica Animali preistorici

Shansisuchus shansisuchus Young C.C., 1964

Shansisuchus shansisuchus Young C.C., 1964

foto 294
Ill.: DiBgd
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Sauropsida Huxley, 1864

Ordine: Eosuchia Broom, 1914

Famiglia: Erythrosuchidae Broom, 1905

Genere: Shansisuchus Young, 1964

Descrizione

Questo animale possedeva una corporatura robusta e un cranio eccezionalmente grande in relazione al resto del corpo. Le zampe erano corte ma robuste, armate di forti artigli. La lunghezza dell'intero animale doveva raggiungere circa 2,2 metri, mentre l'altezza doveva superare i 50 centimetri. Le mascelle erano eccezionalmente potenti, armate di denti aguzzi e ricurvi. È stato descritto per la prima volta da C.C. Young nel 1964 sulla base di resti provenienti dallo Shaanxi (da qui il nome del genere, che significa "coccodrillo dello Shaanxi"). La specie tipo è Shansisuchus shansisuchus, conosciuta inizialmente per un cranio parziale; altri resti di questa specie vennero ritrovati negli anni seguenti. In seguito (Cheng, 1980) venne attribuita al genere una seconda specie, S. kuyeheensis. Shansisuchus era un rappresentante piuttosto evoluto (derivato) degli eritrosuchidi, un gruppo di arcosauriformi predatori tipici del Triassico medio. Un suo stretto parente, di dimensioni molto maggiori, era l'africano Erythrosuchus. Era probabilmente un attivo cacciatore, che nonostante la mole massiccia si spostava abbastanza agilmente grazie alle zampe che consentivano di sollevare il corpo dal terreno, in modo analogo a quello degli attuali varani. Probabilmente si nutriva di rettili più piccoli e meno veloci.

Diffusione

Visse nel Triassico medio (Anisico, circa 245 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina.

Bibliografia

–Shansisuchus Young 1964". Paleobiology Database. Fossilworks.
–"Shansisuchus - a prehistoric reptile discovered in China". All Wild Animals.
–Wang, F.; Xu, S.; Wu, X.; Li, C.; Wang, S. (2013). "A new specimen of Shansisuchus shansisuchus Young, 1964 (Diapsida: Archosauriformes) from the Triassic of Shanxi, China". Acta Geologica Sinica. 87 (5): 1185-1197.
–Parrish, J. M. (1992). "Phylogeny of the Erythrosuchidae (Reptilia: Archosauriformes)". Journal of Vertebrate Paleontology. 12: 93-102.


00233 Data: 01/12/2011
Emissione: Coccodrilli preistorici
Stato: Burundi
06025 Data: 01/12/2011
Emissione: Coccodrilli preistorici
Stato: Burundi